pleaseeee... mi aiutate? è imp. e io sn molto inceppata! vorrei ke qlkno m spiegasse bene questa differenza ... perkè io poi confondo il mangime cn il concentrato ma nn credo sia corretto...
grazie in anticipo!
Sei risposte:
anonymous
2009-12-01 05:11:40 UTC
allora:
FORAGGIO: è un alimento usato per l'alimentazione animale (capre, pecore, bovini, cavalli ecc) composto da fibre vegetali essiccate, fresche o insilate (non l'insilato di mais però). quelle essiccate sono i fieni in generale, quelle fresche sono l'erba in generale (graminacee o leguminose) derivanti dallo sfalcio di prati montani o di pascoli seminati. gli insilati sono di erba medica, loiessa ecc e comprendono quei vegetali che vengono trinciati e conservati nei sili pressati e in genere sono più conservabili. l'insalato di mais è considerato un concentrato. sono importantissimi in quanto portano la fibra e le proteine all'animale che altrimenti soffrirebbe di acidosi o chetosi allo stomaco (acidità di stomaco)
MANGIME: è un alimento che si compra contenente alimenti commestibili per l'animale. si passa da semplici granelle a aggiunte proteiche di origine animale, alimenti tampone. l'origine può essere naturale o chimica (sintetica)...sono degli integratori nell'alimentazione o nella crescita dell'animale.
CONCENTRATI: sono quegli alimenti in genere di origine vegetale comprendenti farine, granelle, insilati di mai, fioccati. in genere sono cerealicole. vengono somministrate con lo scopo di aumentare le produzioni lattifere e per dare maggiore energia al pasto.
anonymous
2009-11-30 19:22:31 UTC
Il foraggio è fatto da vegetali senza aggiunta di altro. Erba, fieno, insilati.
Il mangime è un composto di diverse sostanze commestibile per gli animali, vedi residui dell'industria alimentare umana, rimanenze della lavorazione di altri alimentari. E alle volte ci possono essere aggiunte di proteine e vitamine.
Ciao
anonymous
2009-12-02 14:14:46 UTC
Il mangime è completo e teoricamente potresti dar solo quello all'animale, ma in realtà è bene che l'animale abbia nella sua dieta una grossa quantità di fibra; il concentrato proteico è un derivato di fonti proteiche di vario tipo, si parla per esempio di un concentrato ottenuto da leguminose da granella, con un titolo in proteina variabile in funzione della specie considerata.
Il mangime in sostanza è quasi completo perchè apporta carboidrati, proteine e vitamine, sali minerali, con una certa quantità di fibra, mentre il concentrato è costituito di una larga quota di proteine e va integrato con carboidrati, fibre, vitamine e sali.
Il foraggio è semplicemente fieno che deve essere presente nella dieta di un erbivoro, ma può essere qualsiasi parte edibile di una pianta, previo trattamento per renderla appetibile (vedi le radici della bietola, che sono molto ricche di zuccheri)
anonymous
2009-12-02 13:44:47 UTC
il Foraggio è semplicemente erba...seccata o verde che sia...mentre i MANGIMI sono prodotti industriali contenenti magari integratori e altre cose...
anonymous
2009-12-01 15:55:20 UTC
mmmm..non scio
infinito02
2009-11-30 20:08:08 UTC
quoto herbetet
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.