Domanda:
perchè si seminano insieme frumento, papavero e fiordaliso ? non si inquina il raccolto ?
Pi re tro
2010-03-24 03:51:53 UTC
perchè si seminano insieme frumento, papavero e fiordaliso ? non si inquina il raccolto ?
Cinque risposte:
Angie
2010-03-25 03:58:51 UTC
Coma ti hanno già detto in realtà fiordaliso e papavero sono infestanti del grano. Il contadino non si sognerebbe mai di seminare queste specie nel proprio campo. Sono portati i semi dal vento, dagli animali o semplicemente sono già presenti nel terreno dall'annata precedente. In genere quando la quantità di queste infestanti è ridotta si lasciano nel campo tranquillamente (tenendo sempre sotto controllo l'infestante per evitare uno sviluppo eccessivo). Mentre quando la quantià è elevata, tale che il raccolto ne risulterebbe inquinato si procede all'eliminazione della infestanti manualmente ( su piccole superfici), meccanicamente (con lavorazioni del terreno) o chimicamente utilizzando erbicidi chimici o biologici. Può essere che tu abbia visto seminare queste tre specie insieme in qualche terreno destinato a studi o a esperimenti.
Pinocchio
2010-03-24 21:30:45 UTC
nessuno lo fa, ma se fosse vero l'infestazione dei campi di grano con altre specie erbacee(come il papavero e il fiordaliso) ,entro una percentuale che non superi il 20% delle piante presenti , porterebbe a un incremento di produzione del grano e non ad una diminuzione. L'inquinamento con i semi estranei di papavero e fiordaliso è risolvibile facilmente stante le diverse caratteristiche dimensionali dei loro semi.
anonymous
2010-03-24 11:24:49 UTC
Scusami è una domanda seria o stai prendendo in giro.

E' chiaro che gli agricoltori seminano solo il grano,è il vento e gli altri agenti atmosferici nonché gli insetti,uccelli e le deiezioni degli animali in generale che portano sui campi i semi delle piante infestanti,così si chiamano in termine tecnico.



Ciao e buona serata
TitaniumDioxide
2010-03-25 20:04:01 UTC
L'unica pianta che si semina, in questo caso, è il frumento. Il resto sono infestanti. Cioè piante che si sviluppano da semi selvatici.

Normalmente il frumento, dato che è a crescita anticipata rispetto ad altre piante, dovrebbe soffocarle o impedirne lo sviluppo perchè il suolo sarebbe troppo ombreggiato. Ma in alcuni casi le infestanti riescono a svilupparsi comunque.

Si può intervenire con il diserbo (in pre-semina, pre-emergenza o post-emergenza). Ma di norma (almeno al Nord), con il diserbo non si interviene quasi mai (raramente). La presenza di papaveri e fiordalisi è segno che non sono stati eseguiti trattamenti diserbanti.



Se non ce ne sono troppi (si chiama soglia di intervento, vale lo stesso per gli insetti parassiti), non ci sono grossi problemi. Il problema c'è quando sono eccessive, queste piante.
boccha82
2010-03-24 20:55:58 UTC
si semina insieme , ti sbagli il contadino semina solo il grano quellaltre sono piante presenti nel campo che lasciano cadere i semi l'anno prima e nascono da sole anzi il papavero addirittura è considerata una pianta infestante che se presente in grande quantità da anke problemi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...