Domanda:
Harvest index (H.I.)?
anonymous
2010-02-19 02:54:30 UTC
Ciao a tutti mi trovo con una domanda un pò particolare spero che qualcuno sappia rispondere... sto studiando agraria più precisamente ecologia... arrivato al capitolo dei parametri di produttività di una coltura ci sono varie definizioni: LAI, CGR ecc... arrivato all'harvest index trovo questa semplice definizione: "esprime il rapporto % tra sostanza secca utile e sostanza secca totale". visto che la risposta era un po troppo breve ho deciso di approfondire su internet... vado su un sito e trovo un'altra definizione COMPLETAMENTE diversa cioè: "è la percentuale di biomassa della pianta allocata su organi economicamente utili" un po confuso cerco su altri siti e trovo una terza definizione: "rapporto tra biomassa prodotta e biomassa raccolta"... insomma... qualcuno sa cosa è questo benedetto harvest index??? sinceramente io mi fido di più del mio libro (prima risposta)...
Quattro risposte:
Pinocchio
2010-02-21 10:05:24 UTC
scusa ma mi pare che tutte e 3 le definizioni dicano esattamente la stessa cosa: è il rapporto tra ciò che ha prodotto la pianta, che solitamente si esprime in sostanza secca, non avendo senso conteggiare le masse d'acqua variabili, e la parte di questo prodotto che noi preleviamo dal campo.

usa pure quella che preferisci o che ti riesce di memorizzare più agevolmente.
tony jaa
2010-02-20 04:59:05 UTC
Sia la prima(definizione del tuo libro) ke la terza dicono la stessa cosa anke se cn parole diverse quindi è la seconda definizione ke nn centra molto con H.I.!!!!
Picco
2010-02-19 13:11:48 UTC
Immagina di avere due campi di mais. Entrambi i campi hanno lo stesso numero di piante, ma il campo 1 ha più pannocchie. Le pannocchie sono la "sostanza utile", ma anche la parte "economicamente utile" ed è anche la parte che alla fine anche raccogli. Quindi il tuo H.I. sarà peso secco pannocchia/peso secco di tutta la pianta, che sarà più elevato nel campo 1 e quindi più redditizio dal punto di vista economico! Il campo 1 sarò quindi il più "efficiente" a parità di condizioni.
?
2010-02-19 03:25:05 UTC
Water use efficiency (WUE), if defined as the biomass accumulation over water consumed, may be a highly inherited characteristics of a specific genotype. In practice, WUE can also be enhanced by less irrigation, particularly via stomatal regulation. However, such enhancement is largely a trade-off between lower biomass production and higher WUE. We have presented a case here that WUE may be enhanced through an improved harvest index. Harvest index has been shown as a variable factor in crop production, especially in cases where whole plant senescence of rice and wheat is unfavourably delayed. Such delayed senescence can delay the remobilisation of pre-stored carbon reserves in the straw and results in lower harvest index. A controlled soil drying, i.e. moderate drying such that overnight rehydration of plants is still possible, should enhance whole plant senescence and therefore improve the remobilisation of pre-stored carbon reserve. The gains from the improved harvest may outweigh any possible biomass loss due to shortened photosynthetic period in grain filling, such as the cases with high N nutrition, lodging-resistant cultivars that stay green for too long, and hybrid cultivars with excessive heterosis.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...